Progetto di allestimento e immagine coordinata per un'azienda di limoncello in costiera amalfitana


Progettista: Arch. Carmen Fratantonio

Tesi in disegno industriale 

Relatore: Prof.Arch. Alfonso Morone

Azienda :  La valle dei Mulini  - Amalfi 


L'azienda 

La valle dei mulini è una località sita nel cuore della Costiera Amalfitana ed è il nome di una linea di prodotti di un'azienda cooperativa agricola dinamica e moderna che produce e commercializza liquori,sapori e profumi a base di agrumi e di erbe aromatiche nel rispetto dell' antica tradizione artigianale amalfitana. 

 

Il concept

Il concept è volto non soltanto all'aspetto architettonico ma anche strettamente collegato alla "brand indentity" , cioè a quei valori che l'azienda vuole comunicare nel momento in cui il consumatore compra e degusta il prodotto. Un viaggio che i consumatori fanno partendo dai luoghi di coltivazione della materia prima , i limoneti ,passando attraverso il ciclo di produzione del liquore,fino alla degustazione dello stesso, mantenendo quei valori strettamente legati alla tradizione e che sia nella tradizione e che sia nella progettazione del marchio si vuole esprimere diventando vera e propria esperienza globale. 

studi immagine coordinata _packaging

Il progetto si è sviluppato a partire da un elemento base, una nervatura portante che forma una struttura ibrida dalla linea continua  in grado di combinare la costruzione in legno con i dispositivi tecnici e gli arredi. 

pianta

sezione trasversale

sezione trasversale 

sezione longitudinale

L'elemento è costituito da pannelli in legno di cedro,da lastre di acrilico satinato che coprono i corpi illuminanti e da mensole e nicchie integrate che fungono da punti di esposizione. 

Queste nervature si susseguono gradualmente adattandosi alla forma dello spazio.