Progetto Pizzeria d'asporto "Bella Napoli"
Progettisti
Arch.Carmen Fratantonio
Arch. Antonio Pacileo
Napoli 2018
La pizzeria, situata nella periferia di Napoli originariamente presenta un aspetto caotico senza una personalità precisa. Il locale è molto piccolo nasce cosi l'esigenza di sfruttare al massimo ogni cm disponile. Infatti con l'utilizzo di nicchie e mensole a scomparsa si creano i vani d'appoggio e per riporre i materiali.
Per il concept si decide di percorrere due strade . La prima è quella della tradizione. Materiali come le maioliche e il rame rendono l'ambiente caldo e ricordano le vecchie pizzerie di una volta. Le pareti trattate a grezzo,con il materiale originario di costruzione a vista, il tufo .
Il contro soffitto è caratterizzato da cubi di legno colorati sostenuti da una griglia in ferro. I cubi di legno contengono faretti a scomparsa e coprono tutti gli impianti a soffitto presenti nel locale.
Il bancone principale,un grande blocco rivestito in rame prevede ,un banco pizza refrigerato, al di sopra un vano che serve a contenere materiali di confezionamento, mentre accanto un vano che al di sotto prevede il frigo refrigerante per la conservazione della materia prima per la preparazione delle pizze e al di sopra un altro vano per riporre oggetti.
Ipotesi progetto 2
La seconda ipotesi ha una chiave più moderna. Cubi colorati rendono dinamiche le pareti del locale che nella parte superiore sono trattate con intonaco grezzo. I materiale prevalente è il legno chiaro cosi da dare contemporaneamente calore ma dando respiro all'ambiente.
In questo caso il tema del cubo è ricorrente anche nel controsoffitto, cubi di legno colorati all'interno nascondono impianti e contengono i faretti per l'illuminazione.